Bonus studenti universitari 2023: bonus trasporti

13.07.2023

Per quanto il bonus trasporti può essere richiesto da qualunque persona fisica, abbiamo ritenuto opportuno indicarlo nella nostra lista di bonus per studenti universitari in quanto rappresenta un aiuto economico non indifferente per gli studenti che si ritrovano a dover effettuare spostamenti quotidiani dalla propria abitazione all'università.

Il bonus trasporti studenti universitari, a differenza degli altri bonus, non richiede il possesso di un modello ISEE ma semplicemente il non superamento di un reddito personale nell'anno precedente la richiesta di 20.000.

Dato che in questo articolo il nostro focus è rivolto agli studenti universitari, diamo per scontato che la maggior parte degli stessi non abbiano alcun reddito quindi siano meritevoli del bonus trasporti 2023.

Il bonus consiste in un voucher di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali presso i gestori convenzionati.

Le richieste per il bonus trasporti 2023 sono state attivate il 17 aprile e possono essere inoltrate all'interno della seguente piattaforma: https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/

Per poter inoltrare la domanda lo studente dovrà essere in possesso di una delle identità digitali previste dal nostro ordinamento, ovvero SPID, CIE e CNS.

Una volta inoltrata la richiesta viene rilasciato un voucher con un codice identificativo dove sarà indicato il codice fiscale del beneficiario, l'importo spendibile e le date di emissione e scadenza. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia