Il regno della condivisione: la cucina

22.03.2023

La cucina è il luogo dove si è soliti ritrovarsi per trascorrere del tempo insieme, magari mentre si prepara un pranzo o si consuma la prima colazione, ed è per tutti lo spazio per eccellenza della condivisione. Ma non sempre è facile condividere la cucina tranquillamente e senza condivisioni e a tutti è capitato di ritrovarsi con pile di piatti sporchi, piani da lavoro e tavoli ingombri di briciole e avanzi, per non parlare di montagne di spazzatura e di frigoriferi strapieni di cibo ormai scaduto. Per ovviare a queste spiacevoli situazioni è necessario imporre delle regole rigide e precise e se necessario anche scriverle e applicarle sul pannello del frigo o all'ingresso della cucina. Per quanto riguarda la spazzatura è buona norma stabilire dei turni per lo smaltimento, per evitare che durante le settimane i secchi si riempiano ed emanino un cattivo odore. Se nella vostra casa è consuetudine praticare la raccolta differenziata, stabilite dei giorni in cui è obbligatorio buttare plastica, umido, carta e cartone, ecc. se non sono previste precise regole comunali.
Non è raro che in una convivenza le abitudini di pulizia ed ordine non siano le stesse per tutti, quindi capita spesso di ritrovarsi con i piatti sporchi del giorno prima o con avanzi di cibo disseminati per la cucina, dei comportamenti che impediscono agli altri coinquilini di utilizzare la cucina senza aver prima ripulito ogni angolo. È opportuno stabilire dei turni per la pulizia della cucina e soprattutto imporre agli altri inquilini di ripulire ogni traccia di sporco dopo ogni utilizzo. Può capitare di essere troppo stanchi per lavare i piatti, ma per essere rispettosi degli altri abitanti della casa vi suggeriamo di lasciare un biglietto per scusarvi dell'inconveniente e di impegnarvi nella pulizia dello spazio comune quanto prima. Se state organizzando una cena e necessitate dell'uso esclusivo dello spazio comune, comunicatelo agli altri e prima di procedere attendete il loro consenso. In alcune convivenze può capitare di non voler dividere gli spazi, di conseguenza per usufruire pienamente della cucina cercate di stabilire di comune accordo degli orari per consumare i pasti, ma è una misura estrema e dovrebbe essere introdotta solo se la condivisione degli spazi è stata già pregiudicata.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia