L'importanza della comunicazione nella condivisione della casa

22.03.2023

Sembra logico, ma imparare a comunicare con gli altri inquilini della casa è il primo passo per una convivenza serena e pacifica. Come in tutti i rapporti interpersonali, anche nella convivenza "forzata" è fondamentale esprimere in modo chiaro e preciso le proprie necessità, esigenze e bisogni, in questo modo sarà più semplice organizzare e gestire gli spazi comuni ed evitare fraintendimenti. Ad esempio, è sempre opportuno chiedere l'autorizzazione agli altri inquilini di poter avere l'uso esclusivo di uno spazio comune per un determinato giorno o orario, così gli altri abitanti della casa saranno informati e potranno organizzarsi diversamente. Un comportamento assolutamente da evitare è l'occupazione, senza aver avvisato nessuno, di un salotto o di una cucina per organizzare una festa o una cena, un atteggiamento irrispettoso e scorretto che potrebbe provocare malumore.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia