Motivazione o costanza: cosa ti aiuta di più a studiare?

20.07.2023

Quando intraprendiamo nuove attività o dobbiamo studiare per una verifica o un esame, spesso riteniamo che la motivazione sia fondamentale per avere successo. Ci diciamo che senza motivazione non possiamo ottenere grandi risultati. Inoltre, spesso pensiamo che se ci piace ciò che facciamo, la motivazione sarà automaticamente presente. Tuttavia, se la motivazione non si manifesta, potremmo pensare che non vogliamo abbastanza qualcosa o che non ne valga la pena, e di conseguenza mettiamo in pausa o abbandoniamo l'attività. Ma se la motivazione da sola non è sufficiente, cosa ci consente di raggiungere i nostri obiettivi?

Le frasi motivazionali da sole non sono sufficienti. La parola "motivazione" deriva dal latino "motus", che significa "movimento", e rappresenta la spinta che ci permette di muoverci in una determinata direzione. Questa spinta può provenire dall'interno, come la volontà di raggiungere un obiettivo specifico, o dall'esterno, come una ricompensa o un riconoscimento sociale.

Ad esempio, quando studiamo per imparare, la motivazione è di natura interna, mentre se lo facciamo per ottenere un buon voto o l'approvazione degli altri, la motivazione è di natura esterna. La motivazione risponde alla domanda "perché faccio questa cosa?" Tuttavia, questa spinta motivazionale è poco affidabile nel raggiungimento degli obiettivi poiché può esaurirsi rapidamente e cambiare direzione in base a quale obiettivo riteniamo più importante in quel momento specifico.

Quindi, se non possiamo fare affidamento esclusivamente sulla motivazione, cosa ci permette di raggiungere i nostri obiettivi? Oltre alla motivazione, la costanza e la disciplina svolgono un ruolo essenziale. La costanza implica la creazione di abitudini di studio o di pratica regolari, indipendentemente dal livello di motivazione momentaneo. La disciplina ci consente di impegnarci costantemente nel perseguimento dei nostri obiettivi, anche quando le circostanze sono sfavorevoli o la motivazione vacilla.

Inoltre, una pianificazione efficace, l'utilizzo di strategie di apprendimento appropriate, la gestione del tempo e la creazione di un ambiente favorevole possono contribuire a mantenere l'impegno verso gli obiettivi anche quando la motivazione è bassa.

Quindi, mentre la motivazione può fornire l'iniziale spinta e interesse per iniziare, è la costanza, la disciplina e una serie di strategie pratiche che ci permettono di mantenere un impegno costante nel perseguimento dei nostri obiettivi a lungo termine.



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.